Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) e Centro diurno (CD)
Residenza Sanitaria Assistenziale
La Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) è una struttura residenziale in cui possono essere accolte sia persone autosufficienti, sia persone non autosufficienti a causa di problemi fisici o cognitivo-psichici.
All’interno delle nostre RSA l’assistenza è personalizzata alle esigenze di ciascun assistito; accanto alla presenza diurna e notturna dell’infermiere e dell’operatore sociosanitario è prevista l’assistenza da parte del medico di medicina generale e del medico specialista (geriatra, psichiatra, fisiatra), e l’esecuzione di attività animative, educative e riabilitative finalizzate al mantenimento e, quando possibile, al miglioramento delle capacità residue della persona.
In alcune Residenze sono costituiti moduli specialistici che erogano prestazioni a persone in stato vegetativo o stato di minima coscienza (Vai alla sezione dedicata) e per persone affette da disturbi di tipo cognitivo-comportamentale, tra cui la Malattia di Alzheimer (Vai alla sezione dedicata).
Visita le Residenze Sanitarie Assistenziali della Fondazione Maffi e scarica le Carte dei Servizi
Centro diurno per anziani
Il Centro diurno è un servizio semiresidenziale rivolto a persone anziane non autosufficienti o con un livello di autonomia ridotto a causa di problematiche di natura fisica o cognitiva, e che necessitano di sostegno e aiuto nello svolgimento di alcune attività di vita quotidiana. I Centri diurni della Fondazione Maffi sono strutture autorizzate e accreditate, aperte dal lunedì al sabato che offrono programmi personalizzati di supporto, riabilitazione e assistenza. Gli operatori aiutano l’anziano a mantenere uno stile di vita attivo attraverso momenti di socializzazione e riabilitazione cognitiva e motoria.
Visita il Centro diurno della Fondazione Maffi a Cecina e scarica la Carta dei Servizi: