Il 18 settembre alle ore 18 alla biblioteca Comunale 'Peppino Impastato" in viale Comaschi 67 a Cascina (Pi)ci sarà la presentazione del libro a cura di Franco Falorni "Il dito medio di Romina … cambiare è possibile". Saranno presenti il curatore del libro che è Presidente della Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus e il vice sindaco del Comune di Cascina Cristiano Masi.
Il libro è una sorta di manifesto della rivoluzione che la Fondazione Maffi sta operando, una rivoluzione che parte dalle parole. A partire dal chiamare gli assistiti “Sorelle e Fratelli Preziosi”, perché una persona che vive in una struttura, in una casa, per 40-50 anni o più, non può più essere chiamato ospite. Sono preziosi (e belli) gli assistiti della Maffi proprio perché fragili e perché ci insegnano ad essere più umani, più attenti alle cose che contano davvero, e ad affrontare la vita in tutte le sue stagioni. Nell’aver cura delle persone fragili la Fondazione (8 strutture specializzate, da Cecina alla provincia di La Spezia, nella cura degli stati vegetativi, dei disabili, degli anziani e degli psichiatrici, con 500 assistiti e altrettanti operatori) vuole “uscire dai fortini ed entrare nelle tende”, ossia vuole rapportarsi con la società civile in cui vive, consapevole di poter dare un contributo importante. Questo avviene con il libro, ma anche con
l’organizzazione di eventi e spettacoli, con le iniziative nelle scuole, con la produzione di oggetti in vendita nelle piazze.
“Il dito medio di Romina …” nasce dall’esperienza personale di Franco Falorni, ma è anche una
riflessione corale sul tema della fragilità che ha coinvolto operatori, amministratori, esperti di
organizzazione aziendale, politici, uomini e donne di cultura.