L’Olmarello torna ad aprire le sue porte

Festa per tutti e street food alla residenza sanitaria psichiatrica

L’ultima edizione è stata quella pre-covid, organizzata nel 2019. Una Festa di Mezz’estate, aperta a tutta la cittadinanza, che aveva calamitato nel parco della residenza sanitaria psichiatrica L'Olmarello, a Castelnuovo Magra, oltre 250 persone, tra familiari, amici, comuni cittadini.

Conferma di integrazione con il territorio e la popolazione, occasione per ribadire l’obiettivo prioritario dell'attività della Fondazione Casa Cardinale Maffi: assistere, curare e far star bene le persone che ospita, e favorire una possibile ritrovata autonomia. Nel farlo promuove la relazione con la società a cui appartiene trasformando in tende ciò che oggi sono considerati fortini.

L’appuntamento estivo torna, adesso, nella sua versione Streetfood giovedì 3 agosto, dalle 19.30 in poi: una serata da trascorrere in compagnia, nel segno della condivisione. Il grande parco si animerà con i furgoncini dello street food e gli stand delle aziende agricole che hanno condiviso con la Fondazione il Progetto Agricoltura sociale, finanziato attraverso fondi europei, dalla Regione Liguria.

Non solo: durante la serata spettacolo con mangiafuoco e musica live/karaoke

La struttura

La residenza sanitaria psichiatrica L’Olmarello è ospitata in un fabbricato del Settecento di circa 1700 mq, contornato da un parco di oltre 80mila mq con vista sull'estuario del fiume Magra e sul mare.

La villa è stata completamente ristrutturata e destinata a scopi assistenziali, in convenzione con l’Azienda Usl 5 di La Spezia e accreditata dalla Regione Liguria. All'interno della struttura vengono erogate prestazioni in regime residenziale di persone non autosufficienti affette da patologie psichiatriche, per un totale di 40 posti.

Nel parco è presente una palazzina “Il casolare del sole” con due appartamenti (Il Gelso e La Vite) per un totale di 10 posti, destinati agli assistiti – qui chiamati Fratelli e Sorelle Preziosi - in fase di uscita dal percorso riabilitativo, che hanno bisogno di aumentare la propria autonomia prima di una definitiva dimissione.

Condivi questo post

Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus

VIA DON PIETRO PARDUCCI 1
57023, San Pietro in Palazzi

C.F. / P.IVA
00276530490
phone-handset linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram