È ꜱᴏʟᴅ ᴏᴜᴛ ᴀɴᴄʜᴇ ᴀʟ ᴛᴇᴀᴛʀᴏ ᴅᴇ ꜰɪʟɪᴘᴘᴏ ᴅɪ ᴄᴇᴄɪɴᴀ
Un successo inatteso, un’accoglienza ovunque straordinaria. “Il Contenuto vince?”, scritto da Lamberto Giannini e diretto dallo stesso Giannini e da Rachele Casali ha fatto in pochi giorni il tutto esaurito a Pisa, a Sarzana e adesso anche a Cecina. Uno spettacolo voluto dalla Fondazione Casa Cardinale Maffi per celebrare i suoi 75anni di attività e che coinvolge sul palco gli assistiti della Fondazione (disabili, anziani, e persone con disabilità psichica), alcuni operatori delle sue otto Strutture (educatori, terapisti occupazionali, psicologi, fisioterapisti, oss, terapisti della neuro psicomotricità dell’età evolutiva e animatori), e alcuni volontari dell’associazione Holtre (disabili e giovani studentesse) che da anni organizzano laboratori teatrali e progetti di autonomia sul territorio, coinvolgendo fasce di disabilità giovanile. L’appuntamento è per sabato 26 novembre alle ore 21 quando sulle note di Ballo in Fa diesis minore di Angelo Branduardi, con ritmo medievale i quaranta attori, mento alto e battito di mani a tempo, entreranno sul palcoscenico. Saranno tutti vestiti allo stesso modo con le uniformi tipiche degli operatori sanitari, ma con i colori della Fondazione (bianco, rosso, giallo, verde e blu). Sul fondo una gigantesca matrioska li guarderà immobile come a chiedere: conta più il contenuto o il contenitore?
«Non potevamo non portare anche a Cecina, dove la Maffi è nata 75 anni fa, uno spettacolo che ha coinvolto e commosso già ben oltre mille persone nelle sue repliche di Pisa e Sarzana» racconta Franco Falorni Presidente della Fondazione Maffi «proprio in questo Comune tutto è cominciato nel 1947 quando l’allora Arcivescovo di Pisa, Gabriele Vettori, istituì la Casa della Carità Cardinale Maffi. Molto si dovette all’intraprendenza dell’allora parroco di San Pietro in Palazzi, don Pietro Parducci, del quale ricorrono il 29 novembre i 25 anni dalla scomparsa e che celebreremo con una Messa in suffragio nella chiesa di San Pietro Apostolo a Palazzi. Essere al Teatro De Filippo di Cecina sabato prossimo e aver raggiunto il sold out con oltre una settimana di anticipo è per noi una grande soddisfazione che ci conferma quanto il nostro lavoro quotidiano, ma soprattutto quello dei nostri operatori sia apprezzato in questo territorio».
Aggiunge il sindaco di Cecina Samuele Lippi «Lo spettacolo a cui ci apprestiamo ad assistere, che vedrà protagonisti i ragazzi della Fondazione Maffi e i ragazzi della Associazione Holtre, scritto e diretto da Lamberto Giannini, è un grande orgoglio per l'intera comunità. Un modo nobile per celebrare i 75 anni di attività della Fondazione Maffi sul nostro territorio».
Grazie a Il Tirreno e a La Nazione