Struttura di Rosignano Solvay (LI)

La struttura, situata nella frazione di Rosignano Solvay, eroga servizi sociosanitari e assistenziali in regime residenziale e semiresidenziale (RSA e Centro Diurno) in favore di persone anziane non autosufficienti con un Modulo specialistico Cognitivo Comportamentale per persone affette da Alzheimer. Complessivamente dispone di 40 posti nella RSA e 10 posti nel Centro Diurno.

La  Residenza, autorizzata e accreditata in entrambi i servizi, prevede anche percorsi interni di continuità dalla semi residenzialità alla residenzialità per rispondere alle sempre più diversificate esigenze della popolazione anziana.

Nel 2019 la struttura è stata interessata da una riqualificazione che ha introdotto tre spazi terapeutici per l'Alzheimer e per altre forme di demenza. Il Giardino Terapeutico rappresenta un percorso guidato all’interno del quale le persone affette da demenza possono muoversi liberamente, senza pericoli e senza ostacoli. È costituito da spazi dedicati alla stimolazione dei sensi (tatto, olfatto, vista, gusto e udito), da piccole aree colorate, aree aromatiche, aree sonore e cognitivo motorie. Nell’area centrale del giardino è stato realizzato un gazebo che costituisce una zona di sosta permanente dove poter riposare, ripararsi dal sole, realizzare attività individuali o collettive e organizzare momenti ludico-ricreativi. La Terapia del treno consiste nella riproduzione di uno scompartimento di un treno dove, per persone con demenza (disturbi del comportamento, agitazione psicomotoria, wandering) viene simulato un viaggio con elementi scenici a tema, e con la proiezione di immagini che richiamano paesaggi reali. Tutto questo ha lo scopo di stimolare ricordi, emozioni, relazioni e produrre rilassamento e serenità. Un viaggio immaginario che però, grazie alle sensazioni e alle emozioni evocate, può essere vissuto come reale. La Stanza Snoezelen, si basa invece su una tipologia di terapia ideata in Olanda per le persone con disabilità cognitive. La stanza Snoezelen è un ambiente multisensoriale nel quale vista, udito e olfatto sono stimolati tramite l’utilizzo di effetti visivi, uditivi e aromi. Al suo interno è presente una particolare poltrona vibro-acustica con effetto “maternage” che ha lo scopo di rilassare il paziente durante la seduta. È stata dimostrata l’efficacia rilassante della permanenza in questa stanza nei soggetti con demenza.

Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA)

La Residenza Sanitaria Assistenziale di Rosignano è una struttura Socio Sanitaria residenziale autorizzata e accreditata, destinata ad accogliere temporaneamente o permanentemente persone che non sono più assistibili nel proprio ambito familiare. Il Modulo assistenziale Base è rivolto a soggetti non autosufficienti che presentano un bisogno infermieristico medio-alto e un profilo funzionale cognitivo comportamentale compromesso a tal punto da renderli totalmente dipendenti dall’assistenza erogata. Accedono a questo modulo persone con diverse patologie, con gravi compromissioni delle capacità e che necessitano di un’assistenza continua e personalizzata, in base ai bisogni e alle caratteristiche individuali. Il Modulo cognitivo comportamentale è rivolto invece a soggetti con decadimento cognitivo medio-grave con disturbi prevalentemente comportamentali come agitazione psico-motoria, aggressività e wandering. Queste persone, affette per lo più da demenza, presentano una riduzione delle facoltà cognitive e necessitano di un approccio personalizzato da parte degli operatori.

Scarica la Carta dei Servizi della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Rosignano

Scarica il Regolamento della Residenza Sanitaria Assistenziale (RSA) di Rosignano

Scarica il nostro Codice Etico

Centro Diurno

Il Centro Diurno della Residenza Sanitaria Assistenziale di Rosignano è una struttura semiresidenziale, autorizzata e accreditata, aperta da lunedì a sabato. Accoglie temporaneamente persone - in forma privata e convenzionata - che necessitano di un programma personalizzato di supporto, riabilitazione e assistenza. Gli operatori del Centro aiutano l’anziano a mantenere uno stile di vita attivo attraverso momenti di socializzazione e riabilitazione cognitiva e motoria.

Scarica la Carta dei Servizi del Centro diurno di Rosignano

Scarica il Regolamento del Centro Diurno di Rosignano

Scarica il nostro Codice Etico

Via delle Pescine, 126
57016 – Rosignano Solvay (LI)
Telefono 0586.769.262
Fax 0586.764823

Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus

VIA DON PIETRO PARDUCCI 1
57023, San Pietro in Palazzi

C.F. / P.IVA
00276530490
phone-handset linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram