La RSA “Villa San Giuseppe” in Fivizzano (MS) è aperta dal 1981. La struttura è autorizzata al funzionamento ed è accreditata e convenzionata con l’Azienda USL n. 1 di Massa Carrara.
Situata a meno di un chilometro dal centro di Fivizzano, la residenza è inserita all’interno di un ampio parco privato, attrezzato con gazebo e con spazi dedicati ad attività di orto e giardinaggio. La struttura è dotata inoltre di parcheggio riservato.
L’immobile è suddiviso su tre piani. Al piano terra si trovano la sala da pranzo, le sale ricreative e di soggiorno, i locali per lo svolgimento dei laboratori, la palestra, la sala fumo dotata d’impianto d’estrazione e l’ufficio educatori. Al primo piano si trovano il locale infermeria/ambulatorio medico e l’ufficio amministrativo. Le camere da letto (a due o più posti letto e fornite di servizi) si trovano al primo e al secondo piano.
La residenza può accogliere fino ad un massimo di 60 persone anziane non autosufficienti o adulti inabili. La struttura si è specializzata prevalentemente nell’assistenza di adulti con patologia psichiatrica, a cui sono garantiti gli adeguati interventi sanitari, socio-assistenziali ed educativi-riabilitativi.
Il personale che opera all’interno della struttura è composto da: responsabile di struttura, medico specialista in psichiatria, personale infermieristico, personale addetto all’assistenza(OSA-OSS),personale addetto ai servizi generali (cucina, lavanderia, pulizia, anche avvalendosi di convenzioni con cooperative esterne di servizi), tecnico della riabilitazione psichiatrica, educatori professionali e animatore.
Le diverse professionalità lavorano in équipe al fine di garantire una globale presa in carico degli utenti. Il personale partecipa infatti alle riunioni settimanali di gruppo per la stesura e/o revisione dei Piani di Assistenza Personalizzata (P.A.P.), che sono parte essenziale della cartella socio sanitaria di ogni assistito. Gli interventi previsti dal piano terapeutico di ciascun assistito vengono quindi svolti in modo integrato dalle varie figure professionali e nel rispetto di ruoli e funzioni.
Il servizio infermieristico e il servizio di assistenza alla persona sono garantiti 24 ore su 24.
Il servizio educativo e riabilitativo assicura dal lunedì al sabato un piano strutturato e diversificato di attività e laboratori, individuali o di gruppo, organizzati in modo da impegnare gli assistiti quotidianamente e definiti sulla base dei loro bisogni e del quadro psicopatologico.
Sono attivati: