Formazione

Presupposto del miglioramento continuo dei processi è il massimo coinvolgimento delle risorse umane e per questo la formazione è una funzione essenziale all’interno dell’organizzazione della Fondazione poiché funge da supporto al cambiamento organizzativo; è una delle leve strategiche di cui il sistema dispone, che deve trovare integrazione con gli altri settori dell’organizzazione. La formazione assume un ruolo primario nella politica della Fondazione poichè favorisce:

  • supporto al cambiamento organizzativo;
  • motivazione del personale;
  • integrazione e sviluppo delle professionalità;
  • miglioramento della qualità;
  • adesione alla mission della Fondazione.

Essa si realizza attraverso la rilevazione dei bisogni formativi degli operatori, la stesura, approvazione e realizzazione del Piano Formativo. Una parte significativa dei Piani di Formazione annuali della Fondazione Casa Cardinale Maffi è dedicata alla formazione a supporto del Piano della Qualità attraverso una specifica formazione interna, con la partecipazione a corsi di formazione teorico-pratici e alla formazione sul campo (on the job), e anche con la partecipazione a eventi regionali e nazionali ad alto contenuto professionalizzante per il settore di riferimento.

In questi anni abbiamo sperimentato all´interno delle nostre strutture come la formazione costituisca una leva strategica per lo sviluppo di conoscenze e competenze degli operatori che in esse operano; e per questo assume un ruolo fondamentale per la motivazione del personale, per l´attivazione di nuovi livelli di integrazione e per lo sviluppo di un clima organizzativo e assistenziale attento alle necessità delle persone assistite che noi chiamiamo Sorelle e Fratelli Preziosi.

La formazione è un processo continuo che interviene sulle conoscenze arricchendo le basi teoriche del sapere professionale, sulle abilità affinando le competenze operative e sulla cultura del lavoro sviluppando un atteggiamento mentale proattivo. Tutto questo orientato al miglioramento continuo dell´assistenza centrata sulla personalizzazione degli interventi.

Il Piano Formativo è lo strumento, rivolto a tutti gli operatori della Fondazione, che intende orientare l´apprendimento verso quelle che vengono identificate come priorità nella realtà dei servizi. Gli eventi formativi sono pensati in modo da privilegiare la partecipazione attiva degli operatori al fine di favorire “l´apprendimento significativo” che genera cambiamento nel modo di pensare ed agire di una persona.

Il confronto, lo scambio, lo sviluppo delle conoscenze sono una ricchezza per tutti coloro che sono disposti a “mettersi in gioco”. Numerose le tipologie formative realizzate nel corso dell'anno:

  • Convegni, congressi e Corsi Residenziali
  • Corsi interni di ECM accreditati dal Ministero della Salute
  • Corsi interni di:
    area tecnico-scientifica
    area relazionale/etica
    area prevenzione e protezione
  • Partecipazione a corsi di formazione esterna
  • Formazione on the job
  • Stage

Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus

VIA DON PIETRO PARDUCCI 1
57023, San Pietro in Palazzi

C.F. / P.IVA
00276530490
phone-handset linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram