Grazie a chi si prende cura dell'autonomia e dell'indipendenza degli altri #fratellipreziosi #fccmnoi
Grazie a chi si prende cura dell'autonomia e dell'indipendenza degli altri #fratellipreziosi #fccmnoi
Collesalvetti (LI). Un progetto di solidarietà, inclusione e collaborazione tra la Scuola primaria Nazario Sauro e la Residenza Sanitaria per Disabili “Santa Caterina”. Questa mattina, presso il cortile dell’Istituto “Santa Caterina” di Via Don Bosco n.5 si è tenuta la cerimonia di premiazione dei bambini che hanno partecipato al progetto “Il Mosaico dell’Inclusione”: un percorso […]
Chiara, Cristina, Erica, Federico, Florida, Gina, Jocila, Lisa, Margherita, Nicoletta, Roberta, Sabrina, Simona, Stefania, Suor Delfi e a tutti i nostri infermieri GRAZIE DI CUORE #fratellipreziosi #fccmnoi
Giuliano, Massimo, Claudio e Nicola, fratelli preziosi della nostra Casa di Collesalvetti, ringraziano Selena Stagi di “Collegamenti” e “Nimrode Guide Trapper” per la meravigliosa escursione nei boschi di Nugola, esperienza apprezzatissima da tutti loro e dalle nostre fisioterapiste Elisa Giovacchini e Valentina Mannucci. #fratellipreziosi #fccmnoi www.fondazionemaffi.it #Collegamenti #NimrodGuideTrapper
il Disegno di Mario Muò - RSA Mezzana, Pisa
Martedì 26 aprile si è concluso e validato il primo corso manageriale studiato per le organizzazioni del settore socio assistenziale, grazie alla collaborazione tra il Laboratorio MeS Management e Sanità dell'Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna e la Fondazione Casa Cardinale Maffi PISA, 26 aprile. L’esperienza della pandemia ha riportato all’attenzione pubblica, sociale e […]
Buona Festa della Liberazione #festadellaliberazione #fccmnoi #fratellipreziosi
Dopo sei mesi passati in un letto in stato vegetativo, si è risvegliato da un sonno che sembrava non doversi interrompere mai. I “miracoli", a volte, accadono... e, proprio oggi, Mario, ha lasciato l’Unità Operativa per Stati Vegetativi di Cecina, l’USV “Aurora” della Fondazione Maffi, per riabbracciare i suoi cari in occasione della Santa Pasqua. […]
la Fondazione Maffi e l'Associazione Holtre a scuola di teatro con il regista Lamberto Giannini In vista del prossimo meeting della Fondazione Maffi è partito ieri (13 aprile 2022) un laboratorio teatrale sotto la direzione di Lamberto Giannini e Rachele Casali (Compagnia Mayor Von Frinzius). Il laboratorio, condiviso con tre ragazzi e sette giovani volontari dell'associazione […]
FCCMnoi e Holtre a scuola di Teatro con il Prof. Lamberto Giannini L’RSA di San Pietro in Palazzi, con alcuni dei suoi fratelli preziosi e operatori, da alcuni anni partecipa ai laboratori teatrali promossi dall’associazione Holtre di Rosignano Solvay; attività molto apprezzate da tutti anche grazie alla sapiente regia del Prof. Lamberto Giannini. Un tipo […]
Silvia, sorella preziosa e poetessa della nostra Casa di Collesalvetti. #fccmnoi #fratellipreziosi
<<Insieme, per dare speranza, sollievo e forza>> Un ringraziamento speciale alle nostre assistenti sociali: Alessia, Federica, Giulia, Giulietta, Maria Sol, Sara, Valentina, Valeria #fccmnoi#fratellipreziosi
i fratelli preziosi e la Fondazione Maffi per l'Ucraina
Dal Centro Diurno di Cecina. Il pensiero di Gianfranco per Mariella#fccmnoi#fratellipreziosi
Comunicato stampa8 marzo 2022: le donne della Maffi per le donne del carcereIn occasione della giornata internazionale della donna, l’8 marzo, la Fondazione Casa Cardinale Maffi, per iniziativa della RSA (Residenza Sanitaria Assistenziale) di Mezzana vuole esprimere la sua vicinanza e simpatia alle detenute del carcere circondariale di Pisa.I fratelli e le sorelle preziosi hanno […]
20 ANNI DI NOIoggi è l’anniversario dei nostri 20 anni di viaggio attraverso la malattia dell'Alzheimer.Un viaggio costellato di numerosi compagni di avventure che hanno reso speciale la nostra storia.ringraziamo i colleghi che hanno scelto di fare sosta alla stazione del Centro Diurno Alzheimer al binario 1. La pandemia di questi anni è stato uno […]
Quest'anno abbiamo deciso di festeggiare l'Amore… donando. Abbiamo iniziato oggi, giorno di San Valentino, un percorso di collaborazione con AVIS Sarzana. FccmNoi Olmarello, donatori Avis
RSA c'è il rischio di un monopolio - Colosso privato è entrato in Toscana Toscana Oggi del 13 febbraio 2022, di Cristina Sagliocco
il pensiero della Fondazione Maffi: "Riflettiamoci. È la nostra storia, la nostra identità" annuncio su Corriere Fiorentino del 9 febbraio 2022
"Si allestisca un tavolo per capire quali sono i reali bisogno delle persone" Il Tirreno di mercoledì 9 febbraio 2022, di Sabrina Chiellini
"Chiediamo alla Regione di programmare e valutare le nuove strutture" La Nazione di mercoledì 9 febbraio 2022, di Luca Filippi
Un grande abbraccio di solidarietà a tutte le persone in prima linea contro la malattia e a tutti gli operatori sanitari che si prendono cura di loro con generosità e dedizione#fratellipreziosi#fccmnoi
9 Febbraio 2022, Giornata Nazionale degli Stati Vegetativi. Una Giornata dedicata alle persone in stato vegetativo e di minima coscienza per ricordare la necessità di attenzione e di informazione su questo tipo di disabilità che coinvolge, in maniera sconvolgente, oltre chi ne è colpito, anche i familiari e i legami più cari. Dal 2013 l'Unità […]
le Sorelle e i Fratelli Preziosi e tutti gli operatori della Fondazione augurano a tutti Voi un buon Natale #fccmnoi #fratellipreziosi
comunicato stampa NOI Fondazione Maffi sempre dalla parte della fragilità e del volontariato, preziosi beni San Pietro in Palazzi, 24 dicembre 2021 Con rammarico abbiamo appreso che l’associazione AIMA Costa Etrusca (Associazione Italiana Malattia di Alzheimer), con sede in Piazza Risorgimento 23 a Rosignano Solvay, deve restituire la sede per lavori di ristrutturazione dell'immobile in […]
Vita Nova del 12 dicembre 2021 (di Cristina Sagliocco) i Diplomati della Fondazione Maffi
il Tirreno - Livorno del 28 novembre 2021 - fotonotizia
25 novembre 2021 La Fondazione da sempre si schiera contro ogni forma di violenza. Per questo, oggi, tutte le nostre strutture si uniscono in un unico NOI per urlare NO alla violenza sulle donne! #fccmnoi#fratellipreziosi
Con le parole del Presidente Falorni, il nostro saluto e abbraccio fraterno a Gabriele. www.lapalestradigabriele.it/ www.youtube.com/watch?v=bvifqVFruPg#fccmnoi#fratellipreziosi "A…Dio caro Gabriele. Gabriele è uno dei primi Fratelli Preziosi che ho conosciuto e, con lui, la sua storia. Lui mi ha ispirato a utilizzare le parole Fratelli Preziosi sostituendole a Ospite visto che Persone come Gabriele hanno vissuto […]
"Avvenire" del 12 novembre 2021
Fine ottobre a Collesalvetti. Inizio novembre a Olmarello. Di nuovo finalmente tutti insieme. Due giornate distinte ma ugualmente gioiose, insolitamente calde; con un cielo azzurro e, finalmente, senza nuvole. Milena, Aida, Alessandra, Chiara, Sara, Stefano, Fabrizio, Angelo, Gino, Francesco, Sergio, Giuliano, Massimo, Nicola, Nino, Mirko e Claudio (omonimi compresi) Un gruppo di persone con età […]
Giornata memorabile, ieri, all’RSA di Mezzana della Fondazione Maffi. Le sorelle e i fratelli preziosi di Mezzana, Rosignano e Collesalvetti hanno voluto dare il loro colorato e generoso contributo alla giornata internazionale contro la violenza sulla donne che, il prossimo 25 novembre, a Pisa, vedrà la città dipingersi di una marea rossa di affettuosa solidarietà. […]
La Fondazione Maffi costruisce nuove case e rilancia il suo approccio "caldo" ai più fragili
di Sabrina Chiellini, il Tirreno di martedì 26 ottobre 2021
L'annuncio dell'inizio dei lavori con cui saranno realizzate tre nuove strutture Comunicato Stampa A due anni dall’inizio della pandemia da Covid19 la Fondazione Maffi è più forte di prima. È così perché avevamo già intrapreso un percorso di cambiamento e miglioramento, investendo sugli elementi strutturali, di processo e nella valorizzazione e formazione del personale (vedi, […]
Ottobre, mese di funghi, castagne, foglie che cadono. Per Noi della RSA di Cecina, invece, ottobre è il mese della brucatura e dell'olio nuovo. Così, nei giorni scorsi, Brunetta, Franca, Giuseppe e Marco - alcuni dei nostri cari Fratelli preziosi -, le ragazze del servizio animazione e gli operai della Collecoop, tutti uniti in un’unica […]
La Redazione della Fondazione intervista Serena Spinelli, Assessore al Sociale, alle Politiche abitative, alla Cooperazione internazionale - Regione Toscana #fccmnoi #fratellipreziosi @fondazionemaffi
Inizia mercoledì 20 ottobre alle ore 9.00, presso la biblioteca dei Cappuccini, in via dei Cappuccini a Pisa, in presenza con Green Pass) il corso di formazione coordinato dall’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna, rivolto a 34 dipendenti della Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus. Investire sulle persone che lavorano in contesti complessi come quelli che si prendono cura dei più fragili. I servizi territoriali di […]
la nostra intervista a… Enrico Di Ciolo
la nostra intervista a... Renzo Fantastici
la nostra intervista a... Antonio Mazzeo, Presidente del Consiglio Regionale Intervista di Vanessa Carli, riprese di Enrico Marchetti
7 ottobre 2021 - la Nazione Pisa 6 ottobre 2021 - il Tirreno Geolocal https://www.quinewspisa.it/pisa-meeting-fondazione-cardinale-maffi-non-perdo-nemmeno-se-mi-battono-club-scherma-antonio-di-ciolo.htm 6 ottobre 2021 - QuiNews Pisa https://www.quinewspisa.it/pisa-meeting-fondazione-cardinale-maffi-non-perdo-nemmeno-se-mi-battono-club-scherma-antonio-di-ciolo.htm 5 ottobre 2021 - il Tirreno Pisa 3 ottobre 2021 - Toscana Oggi - Vita Nova 28 settembre 2021 - Cascine Notizie https://www.cascinanotizie.it/%E2%80%98non-perdo-nemmeno-se-mi-battono%E2%80%99-iv-meeting-della-fondazione-casa-cardinale-maffi-onlus 28 settembre 2021 - GoNews
Venerdì 8 ottobre, dalle ore 9 alle 13diretta tv (Telegranducato), diretta radiofonica (Radio Incontro), diretta sui canali social della Fondazione (Facebook, Instagram, YouTube) #fccmnoi#fratellipreziosi@fondazionemaffi
#fccmnoi #fratellipreziosi @fondazionemaffi
Non perdo nemmeno se mi battono. È una frase che dice tutto: ostinazione, voglia di vincere, speranza che non viene mai meno, ricerca costante di migliorare. Anche dopo le batoste più grandi, anche quando tutto sembra girarti contro. La Fondazione Casa Cardinali Maffi ha deciso di far propria una frase del grande schermidore e maestro […]
Lui vive in una RSA della Fondazione Maffi, Lei a casa sua e viene accompagnata dal figlio. Si incontrano per festeggiare 65 anni di matrimonio. E ci fanno commuovere. #fccmnoi @fondazionemaffi #fratellipreziosi www.fondazionemaffi.it
In occasione del Settembre Sangiulianese in cui, ogni anno, il Comune di San Giuliano Terme organizza in paese eventi di musica e cultura a beneficio di tutta la comunità, grazie all’interesse del Vice Sindaco Lucia Scatena, l’RSA di Mezzana (PI) della Fondazione Maffi ha avuto la possibilità di poter esporre alcuni lavori realizzati dai suoi […]
Guido è il babbo di Luca, un nostro fratello prezioso tra i più giovani che vive con noi, a San Pietro in Palazzi, dal 2017. Ogni mese, dall'inizio del covid, i ragazzi del Progetto Sole attendono impazienti la telefonata di Guido che annuncia per il giorno dopo l'arrivo della merenda speciale gustosa e ricca di […]
L'estate è ormai al termine ma la voglia di far festa della nostre RSA non finisce mai. In questo periodo, certamente non semplice, si cerca di mantenere un clima di normalità, promuovendo sempre di più attività interne di animazione. L'intrattenimento e il coinvolgimento sono alla base di occasioni di incontro, di allegria e di condivisione per rendere il più […]
“non saranno perfettamente tonde – le pizze dei ragazzi del Parco del Mulino – ma la qualità è nella diversità”; così si legge sulla colonna della sala della pizzeria del Parco del Mulino, la sede di terra dell’associazione livornese che ieri sera ha ospitato la cena di solidarietà dei fratelli preziosi e degli operatori della Fondazione […]
Esperienza stimolante ed esaltante quella vissuta a Milano da un gruppo di responsabili della Fondazione Maffi in un tour ad alto impatto visivo, emozionale, esperienziale (Palazzo Litta, Triennale, Museo della Scienza, Università Statale, Durini Design District) Riflessioni e suggestioni vorticose! Contaminazioni forti tra passato e futuro. Un mix indicibile. Stimoli sulla bellezza trasferibili nelle nostre […]
Comunicato Stampa San Pietro in Palazzi (LI), 9 settembre 2021 Questa mattina, presso la sede della Fondazione Maffi Onlus, a San Pietro in Palazzi (LI), si è tenuto ilprimo congresso provinciale Uneba (Unione Nazionale istituzioni ed iniziative di assistenza sociale).Uneba, attiva dal 1950, ha quasi 1000 enti associati in Italia, e ha operato fino ad […]
Uno speciale grazie e tutta la nostra stima e riconoscenza per i nostri fisioterapisti del Centro di Riabilitazione di Collesalvetti (aperto al pubblico esterno in convenzione e privatamente) e delle Strutture residenziali di Collesalvetti, Mezzana, Cecina, San Pietro in Palazzi e Rosignano: Bernadette Ceccarelli, Dario Armando Campana, Alessandra Ciaraolo, Emiliano Faraone, Eva Filidei, Andrea Fiorentini, […]
Due eventi di gioia, oggi, per i fratelli preziosi dell'RSD Santa Caterina di Collesalvetti: giornata di grande festa in paese, con la bancarella dei manufatti di ceramica dei ragazzi della Bottega dei Germogli per Collesalvetti in fiera; e, in struttura, per fare, tutti insieme, una bellissima festa di compleanno a Silvia. Auguri di cuore a […]
Due bellissimi gesti di generosa solidarietà: uno a Olmarello, l’altro a Collesalvetti. Grazie all’amica - per suo espresso desiderio vuole rimanere anonima - che ha fatto preparare e donato ai fratelli preziosi di Olmarello quaranta pizze e quaranta bibite per una cena inattesa e graditissima; e grazie a Marco Tombelli, ceramista di Montelupo Fiorentino, che […]
La Fondazione Maffi incontra Don Luigi a Romena di Vanessa Carli Ieri, mercoledì 28 luglio 2021, un gruppo di circa trenta persone della Fondazione Maffi ha trascorso una giornata a Romena. L’iniziativa è partita dai “Maffini”, i giovani animatori della fondazione, coordinati da Valentina Calì. Accolti nella Pieve che risale al 1152 d.c. e che […]
l'intervento del Presidente della Fondazione Maffi, Franco Falorni il Presidente della Fondazione Maffi interviene al convegno nazionale per riflettere sull’assistenza agli anziani fragili e non autosufficienti dopo che l’esperienza della pandemia ha sottolineato l’urgenza di un’ampia revisione in questo ambito. #fccmnoi
Un omaggio ai Santi Pietro e Paolo domani, 29 giugno, in occasione della celebrazione per la solennità dei Santi Pietro e Paolo presso la Chiesa di San Pietro in Palazzi, i fratelli preziosi del “Progetto Sole” dell’RSA di Palazzi, porteranno in dono ai Santi Patroni del paese un manufatto in legno realizzato dalle loro mani […]
comunicato stampa “Vincere perdendo”, il terzo incontro del ciclo “San Cerbone non si ferma”: la Fondazione Maffi in webinar con il giornalista sportivo Marco Pastonesi Il Resoconto, di Enrico Marchetti Si è appena concluso il terzo appuntamento, in diretta web, di “San Cerbone non si ferma”, un momento di riflessione, quello di oggi, tra sport […]
Domani, giovedì 17 giugno 2021, festa di San Ranieri, durante la celebrazione solenne delle ore 11, una delegazione di artigiani della ceramica del laboratorio “La Bottega dei Germogli” della Residenza Sanitaria per Disabili di Collesalvetti della Fondazione Maffi, per la prima volta nella storia della fondazione, porterà in dono al Santo protettore di Pisa una […]
Lo sport è da sempre fonte di storie e di insegnamenti preziosi. Lo sportivo si rialza sempre, impara anche dalle sconfitte, e di fronte ai problemi non si perde mai d’animo. Di questo, attraverso casi concreti, si parlerà nel prossimo webinar organizzato dalla Fondazione Maffi, e che ha per titolo “Vincere perdendo”. Il relatore è […]
di Alessandra Desideri Venerdì 5 giugno, alle ore 14:30, si è svolto, online, il secondo meeting del ciclo “San Cerbone non si ferma 2021”. Ai relatori, Ivo Rizzola e Severino Dianich, giungono le domande (e riflessioni) di alcuni dipendenti della Fondazione Maffi. Matteo Pardini, psicologo e psicoterapeuta della Fondazione Casa Cardinale Maffi e moderatore del […]
Grazie e auguri a tutti voi che ogni giorno vi prendete cura degli altri con energia e con il sorriso che scalda il cuore Matteo e Tania, FCCM Collesalvetti (LI) Andrea e Arnaldo, FCCM Fivizzano (MS) Annarita e Angelo, FCCM Olmarello (SP) Vincenza e Marano, FCCM Rosignano (LI) Ivana e Giancarlo, FCCM Cecina (LI) Jessica […]
Auguri a tutti coloro che ogni giorno si impegnano per meritarsi l'attenzione e l'interesse delle persone di cui si prendono cura. Grazie per il vostro prezioso lavoro Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus #fccmnoi
di Elisa Giovacchini Franco Falorni, presidente della Fondazione Casa Cardinale Maffi, non ha dubbi, commentando il titolo del webinar, C'è un futuro per le RSA? afferma “Dovrebbe essere il contrario? … certo che se si ascolta la stampa generalista e alcune voci dei nostri ambienti, come quella del Cardinale Vincenzo Paglia, presidente della Pontificia Accademia […]
La bellezza con “icché c’è”. di Matteo Pardini “Come fa a costruire così tanta bellezza?”. E’ questa una delle tante domande che Franco Falorni, Presidente della Fondazione Maffi, racconta di aver rivolto a Don Luigi Verdi nel loro primo incontro. “Costruisco la bellezza con “icché c’è”: una spiga di lavanda, un pezzo di ferro, un […]
Comunicato Stampa Per parlare di bellezza siamo andati da don Luigi Verdi, a Romena. Spirito creativo, don Luigi ha saputo creare bellezza con le sue icone, ma soprattutto ha saputo cogliere la bellezza delle persone fragili, a volte fratturate, bisognose di un posto dove poter sostare, incontrando sé stessi e gli altri, e riprendere il […]
In questo giorno a loro dedicato, così come ogni giorno, vogliamo rinnovare la nostra gratitudine per il loro impegno, la loro umanità e professionalità. Un grazie di cuore ai nostri e a tutti gli infermieri. Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus #fccmnoi
i fiori dei fratelli preziosi della Fondazione Maffi per le mamme dell’Oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Pisa “...in reparti come questo, anche se tutti noi preferiremmo che non ce ne fosse bisogno, una cosa bella è la profondità e la bellezza della relazione umana che nasce tra noi operatori sanitari, questi bambini e le loro famiglie.” […]
di Enrico Negrotti Avvenire, del 6 maggio 2021
in webinar il 28 aprile 2021 alle ore 14:30 in diretta sui canali Facebook e Youtube della Fondazione (un click per seguire l'evento)
Attraverso un webinar che ha collegato tutte le strutture della Fondazione Casa Cardinale Maffi, si è svolta l'estrazione dei cesti pasquali in palio. Vanessa Carli ha condotto la diretta dando la parola, oltre che alle diverse unità operative e allo studio Falorni, anche al Presidente, all'artista Bianca Passaglia, e a Sara Corona, della cooperativa il […]
Ricorre oggi il novantesimo anniversario della morte del cardinale Pietro Maffi (12 ottobre 1858 - 17 marzo 1931), una tra le figure più importanti della chiesa pisana e italiana dei primi decenni del Novecento.Uomo di profonda cultura, noto per i suoi interessi scientifici e classici, fu arcivescovo di Pisa tra il 1904 ed il 1913.Il […]
8 marzo 2021Il nostro Renzo affascina le donne della Fondazione Maffi con la sua bellissima poesia!! Grande lavoro di squadra per un pensiero rivolto alle tantissime donne di tutte le nostre strutture.Auguri Il progetto, ideato e coordinato dal gruppo dei Maffini e realizzato presso il laboratorio di rilegatoria della RSA di Fivizzano, ha coinvolto anche […]
Nella ricorrenza della 29° Giornata Mondiale del Malato la Fondazione si associa all'iniziativa promossa da UNEBA, di cui proponiamo il testo integrale. Una società è tanto più umana quanto più sa prendersi cura dei suoi membri fragili e sofferenti, e sa farlo con efficienza animata da amore fraterno. Tendiamo a questa meta e facciamo in modo […]
Comunicato Stampa San Pietro in Palazzi, 8 febbraio 2021 La Fondazione Maffi ha presentato oggi a rappresentanti degli operatori delle sue 8 strutture un report sulla formazione interna, mettendo a confronto gli anni 2019 e 2020, e presentando il Piano Formativo per il 2021. Il presidente, Franco Falorni, ha sottolineato che la formazione è un […]
L'emergenza coronavirus_il racconto Infermiera e logopedista della Maffi: "Che fatica senza abbracci e sussurri all'orecchio, ma ora il vaccino ci dà nuova forza" di Claudia Guarino, il Tirreno di martedì 2 febbraio 2021
1941-2021Ottanta anni dopo, la pandemia, guerra diversa e subdola come una serpe strisciante, mette ancora in luce quanto l’uomo possa arrivare ad essere disumano: siamo arrivati a pensare e a dire che un vaccino per un anziano è una dose sprecata, che i vecchi, esseri umani deboli e fragili, tutto sommato sono vittime sacrificabili…Ottanta anni […]
Il direttore generale della Maffi, Massimo Rapezzi, spiega la situazione dei 500 ospiti in varie sedi. "Norme e responsabilità personale.
Dodici fotografie artistiche per dodici mesi. I ragazzi della struttura di riabilitazione psichiatrica della Fondazione Maffi, interpretando dodici dipinti d'autore, raccontano il loro viaggio nell'arte. Un’intervista a Ilaria Lombardi, responsabile del Complesso “Villa San Giuseppe” di Fivizzano (MS), per raccontare il progetto. Un calendario che parla di arte e dei suoi sconfinati universi paralleli, luoghi […]
Il 20 termina la prima fase, seconde dosi dal 22. Ma il blocco degli invii dalla Pfizer mette in forse la pianificazione di Maria Meini, Il Tirreno del 18 gennaio 2021
di Patrik Pucciarelli, La Repubblica (Firenze) del 14 gennaio 2021 https://firenze.repubblica.it/cronaca/2021/01/14/news/collesalvetti_ci_schieriamo_con_nonno_basilio_il_vero_nemico_e_un_altro_virus_-282470765/
Un nuovo, sentito, contributo di solidarietà verso Nonno Basilio l'anziano di 103 anni oggetto di una brutta campagna di odio social per essere stato vaccinato contro il Covid. Redazione OkMugello del 14 gennaio 2021 https://www.okmugello.it/news/attualita/1004242/dicomano-anche-da-collesalvetti-un-grande-abbraccio-per-nonno-basilio
Caro nonno Basilio, siamo un gruppo di ragazzi e di operatori sanitari della RSD 'Santa Caterina' di Collesalvetti, vicino a Livorno; abbiamo seguito in televisione e sui giornali le vicende di quei giovani che ti hanno insultato per il tuo vaccino antiCovid e, così, abbiamo conosciuto la storia della tua vita, piena di enormi difficoltà, […]
Viola di Sisto racconta l'incontro con Luigi nella stanza della Rsa Maffi a Palazzi "C'è anche un microfono, dopo mesi ci siamo finalmente potuti parlare dal vivo" di Claudia Guarino, il Tirreno dicembre 2020
di Maria Meini, il Tirreno del 30 dicembre 2020
Nella RSA di Via Montanara somministrato il siero a 16 ospiti, le dosi rimanenti a due dipendenti di Maria Meini, il Tirreno del 31 dicembre 2020
Come già è stato fatto in questi giorni in molte strutture sanitarie del nostro paese, questo pomeriggio, presso l’Unità Operativa di Cecina, e venerdì 1 gennaio 2021, presso l'Unità Operativa di Rosignano, verranno somministrate le prime dosi di vaccino anti Covid: oggi saranno vaccinati 16 fratelli preziosi e 2 operatori.L'Azienda USL Toscana Nord Ovest ha […]
La Fondazione partecipa all'evento organizzato in occasione della festa della Toscana con collegamento in diretta dalla RSA di San Pietro in Palazzi alle ore 18. Clicca qui per seguire l'evento in diretta Facebook Clicca qui per seguire l'evento in diretta YouTube Di seguito il comunicato ufficiale degli organizzatori (fonte: Comune di Cecina) Data evento: Lunedì, 30 […]
"Caro Presidente Giani... la coperta del personale sanitario è corta!" Caro Presidente Giani, non cominci a sbagliare anche Lei e cerchi di avere una visione sistematica e collettiva. La coperta del personale sanitario è corta! Se Lei recluta 5000 operatori sanitari per coprire i buchi del servizio ospedaliero scopre il servizio di tanti Enti che, […]
Purtroppo siamo di fronte ad un vero e proprio "male oscuro" che colpisce senza farsi vedere e che spesso è presente dove meno ce lo aspettiamo. Davvero il covid19 ci appare quale segno di un "male" più oscuro e pesante che rende spesso irrespirabile la vita dei singoli e la convivenza sociale, separando gli uni […]
Il X Festival Nazionale della Dottrina Sociale, quest’anno dedicata alla “Memoria del Futuro”, in programma a Verona dal 26 al 29 novembre, avrà una importante tappa in Toscana. La città di Pisa sarà il fulcro dell’evento gemello che avrà come titolo “Vivi adesso il tuo futuro. Scienza & Amore” e vivrà due momenti: il 23 […]
Caro Enzo Bianchi, leggo su “La Repubblica” del 26 ottobre che lei si augura che le Rsa chiudano, e per sempre, e propone, come in altri paesi, di sostituirle con convivenze, condomini protetti, comunità, domiciliarità. A chi sta pensando? Ai luminosi paesi del Nord Europa, quelli che per amore alla libertà degli individui (sempre più […]
"Io, vaccinata a 99 anni. Così sconfiggo il virus" Pia Bice è nata l'11 settembre 1922 ed è ospite della Casa Cardiale Maffi. "Faccio ginnastica, leggo il giornale e aiuto gli altri. Mi manca mio nipote" di Antonia Casini, La Nazione Pisa del 26 gennaio 2021 https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/anziana-vaccinata-1.5949420 San Giuliano Terme (Pisa), 26 gennaio 2021 - […]
Da alcuni giorni stiamo riscontrando anomalie nel funzionamento delle linee telefoniche della struttura. I tecnici dell'operatore telefonico sono già al lavoro per ripristinare il normale funzionamento. Consapevoli dell'importanza che ha per i nostri fratelli preziosi e per le loro famiglie poter mantenere il contatto in questo momento così difficile, abbiamo attivato temporaneamente questi numeri telefonici, […]
Stasera, alle ore 21:30, in differita su Granducato TV (canale 14 del digitale terrestre) e sui cali Facebook e Youtube della Fondazione
La Giornata Mondiale degli Educatori Professionali e la Festa dei Santi Angeli Custodi Che sia una coincidenza? Mah, io non credo alle coincidenze. Allora ci sarà una ragione. Lo stesso giorno che è stato dichiarato “Giornata Mondiale dell’Educatore Professionale” è anche, da sempre, la festa dei Santi Angeli Custodi. Gli educatori professionali sono figure indispensabili, […]
nuovo spazio per migliorare la vita (12 milioni di euro) La Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus investe 12 milioni di euro per offrire ai Fratelli Preziosi delle proprie strutture ambienti più accoglienti e belli. La presentazione dell’impegnativo progetto architettonico, che coinvolge tre delle sette strutture della Fondazione, sarà illustrato dall'architetto Mauro Ciampa e dal professor […]
La Fondazione augura buon compleanno a Roberto Vecchioni e una pronta e grande ripartenza ad Alex Zanardi Lungo il nostro cammino abbiamo incontrato tante persone che oggi sono amici speciali. Una di queste è Roberto Vecchioni. Buon compleanno Roberto e grazie per la tua preziosa amicizia; e auguri per una grande nuova ripresa ad Alex […]
29 maggio 2020, Prima Giornata Nazionale degli Operatori Socio Sanitari La Fondazione Casa Cardinale Maffi Onlus festeggia e ringrazia i suoi Operatori Socio Sanitari, e tutti i loro colleghi della sanità pubblica e privata. E' grazie a loro, che sono in prima linea e che operano con testa mani e cuore, che diventa possibile prendersi […]